DOMENICA IN PROVINCIA DI VARESE IL RITO TRICOLORE PER JUNIORES ED ELITE Ormai a Varese e in Valcuvia la gente non aspetta altro che le atlete che domenica si contenderanno il titolo di campionessa italiana di ciclismo su strada; al mattino si svolgerà la gara delle junior, alle ore 14 prenderà il via la gara delle elite. Siamo dunque ad uno degli appuntamenti più importanti della stagione e qualcuna lo vivrà certamente addirittura come l’obiettivo più importante dell’intera carriera. In Valcuvia le strade sono tirate a lucido e da domani saranno esposti striscioni, bandiere e cartelli che inneggiano al campionato italiano ed alle sue protagoniste alla ricerca di un traguardo che ogni ciclista sogna. In passato l’onore di vestire il tricolore è toccato ad atlete di valore mondiale, da Maria Canins, vincitrice sei volte, a Maria Cressari, Morena Tartagni, Giuditta Longari, Fabiana Luperini, Valeria Cappellotto, Noemi Cantele e tante, tantissime altre che hanno regalato gioie infinite agli appassionati di ciclismo. Intanto la Cycling Sport Promotion di Mario Minervino ripassa il compito tante volte svolto in occasione della Coppa del Mondo di marzo. L’organizzazione varesina, ormai quasi leggenda, ripete le misure da porre in atto per assicurare un palcoscenico di assoluto splendore agonistico, questa volta senza il timore di avere la festa rovinata dalla pioggia e dal freddo: “Siamo prontissimi - ha dichiarato Minervino - grazie anche a tutti quelli che ci sono vicini. Devo sottolineare un aspetto; forse nemmeno alla Coppa del Mondo abbiamo registrato tanto entusiasmo come in occasione del campionato italiano; dalla Regione Lombardia, alla Provincia, al Comune e all’Agenzia del Turismo di Varese, alla Fondazione Comunitaria del Varesotto, Comunità Montana Valli del Verbano e Piambello, a tutti i comuni attraversati dalla gara, agli sponsor, Da Moreno, Almar, Ubi Banca Popolare di Bergamo, il Bagno di Brunella, EdilCellina. Da tutti abbiamo un riscontro molto positivo. Ma più di ogni altra cosa voglio sottolineare l’affetto che tanti sportivi e appassionati stanno dimostrando nei confronti di questo evento e delle atlete che in questi giorni girano già sul percorso”. Albo d’oro campionato italiano donne elite 1963 Paola Scotti 1964 Maria Cressari 1965 Florinda Parenti 1966 Elisabetta Maffeis 1967 Rosa D`Angelo 1968 Maria Cressari 1969 Morena Tartagni 1970 Giuditta Longari 1971 Ivana Panzi 1972 Maria Cressari 1973 Maria Cressari 1974 Carmen Menegaldo 1975 Luigina Bissoli 1976 Bruna Cancelli 1977 Luigina Bissoli 1978 Rossella Galbiati 1979 Francesca Galli 1980 Michela Tommasi 1981 Rosanna Piantoni 1982 Maria Canins 1983 Patrizia Spadaccini 1984 Maria Canins 1985 Maria Canins 1986 Bruna Seghezzi 1987 Maria Canins 1988 Maria Canins 1989 Maria Canins 1990 Elisabetta Fanton 1991 Lucia Pizzolotto 1992 Michela Fanini 1993 Imelda Chiappa 1994 Simona Muzzioli 1995 Roberta Ferrero 1996 Fabiana Luperini 1997 Imelda Chiappa 1999 Valeria Cappellotto 2000 Gabriella Pregnolato 2001 Greta Zocca 2002 Rosalisa Lapomarda 2003 Alessandra Cappellotto 2004 Fabiana Luperini 2005 Silvia Parietti 2006 Fabiana Luperini 2007 Eva Lechner 2008 Fabiana Luperini 2009 Monia Baccaille 2010 Monia Baccaille 2011 Noemi Cantele 2012 Giada Borgato
|