| Fornitori Ufficiali | Sponsors | Partners istituzionali | Rosacittiglio | Info | Links | Fotogallery |
 
Home arrow Eventi arrow LA PRESENTAZIONE DELLA GARA CITTIGLIESE - UNA SERATA DA RICORDARE
Sabato 14 Giugno 2025

Menu principale
Home
Contatti
Programma Trofeo Binda 2015
Percorso Trofeo Binda 2015
Trofeo Da Moreno Juniores 2015
Info Hotel
Albo d'oro Trofeo Binda
Albo d'oro Trofeo Da Moreno
Trofeo Binda 2015
Trofeo Binda 2014
Trofeo Binda 2013
Trofeo Binda 2012
Trofeo Binda 2011
Trofeo Binda 2010
Trofeo Binda 2009
Trofeo Binda 2008
Varie
Eventi
Campionati Italiani 2013

            

Volontari 2014
Registrati Registrati
World Cup 2014

logo world cup

                               
Quanto manca
Oggi
14. June 2025, 03:36
mancano al
29. March 2015, 13:30
0 giorni
0 ore
0 minuti

    

    

 

      

       

    

     

  

 

                Con il patrocinio di

 

  

 

LA PRESENTAZIONE DELLA GARA CITTIGLIESE - UNA SERATA DA RICORDARE
Laveno Mobello (Varese)“Ed ora un applauso a tutti gli uomini con la cravatta arancione…”. Con questa frase, che indica una serata di successo, si è conclusa, sabato primo marzo 2008, la presentazione ufficiale di Coppa del Mondo, che si terrà a Cittiglio il 24 c.m. L’arancione è un colore brillante, proprio come il team che ha lavorato a questo progetto.

Ore 17.00: imbarco sulla motonave Italia, il tutto incorniciato in una serata calda e limpida, accompagnata da un forte vento. Le onde del lago si alzavano sui finestroni del battello, ma l’entusiasmo ha reso comunque perfetto ogni momento.
Emozionante anche il passaggio sotto Santa Caterina del Sasso, che ha contribuito ad un incontro di sport, arte e cultura davvero indimenticabile.
Durante la presentazione, condotta da Sergio Gianoli, sono intervenuti i “volti” che hanno contribuito ogni giorno alla realizzazione di questo sogno.
Anche due delle 200 atlete che parteciperanno alla corsa hanno voluto dire la loro in proposito. Noemi Cantele,varesina doc, ha già provato il percorso: “Mi sembra impegnativo, ma mi piace. Gli ultimi tre giri faranno la differenza e lì si deciderà la classifica finale”.
Anche Marta Andreu Vilajosana si sta allenando duramente per affrontare questa competizione, così importante: “ Spero nel tempo, il sole aiuta sicuramente in una prova ardua  come quella di Cittiglio. Farò del mio meglio insieme alla squadra per portare a casa una bella soddisfazione”.
La serata è proseguita all’Isola Pescatori in uno dei suoi caratteristici ristorantini. Cena deliziosa accompagnata da buona musica, l’atmosfera era serena e rilassante. A sorpresa è stata distribuita a tutti la mascotte  della corsa: una simpatica ranocchia di pelouche, animale tipico delle valli varesine che troviamo in tutti i giardini della zona durante le serate estive. E’ stata prodotta anche la cartolina testimone dell’evento che, negli anni, renderà storica la manifestazione. E’ stata  un’apertura holliwoodiana quella dell’ associazione Cycling Sport Promotion. Anche Mario Minervino e i suoi collaboratori sono entusiasti proprio come racconta Gianluigi Simonetta: “Quella che abbiamo vissuto oggi è stata una grande giornata. Con la società abbiamo raggiunto tutti gli obiettivi prefissati e per questo ci aspettiamo una risposta viva anche da parte del pubblico”.
La formula segreta per il successo è sicuramente data dalla passione, ma senza il duro lavoro e il rispetto per le idee degli altri non si può certo arrivare lontano come hanno fatto i “ragazzi con la cravatta arancione”.
 
3  marzo 2008
 
Rossella Magnani  
 
Pros. >

 

              

Media Partners

Archivio Brochure Gare
Chi e' online
Binda: il ricordo di un mito