| Fornitori Ufficiali | Sponsors | Partners istituzionali | Rosacittiglio | Info | Links | Fotogallery |
 
Home arrow Eventi arrow "GIAMBATTISTA CICLISTA ECOLOGISTA". PRESENTAZIONE DELLA CDM A 500 ALUNNI DELLE SCUOLE DI LUINO
Martedė 18 Marzo 2025

Menu principale
Home
Contatti
Programma Trofeo Binda 2015
Percorso Trofeo Binda 2015
Trofeo Da Moreno Juniores 2015
Info Hotel
Albo d'oro Trofeo Binda
Albo d'oro Trofeo Da Moreno
Trofeo Binda 2015
Trofeo Binda 2014
Trofeo Binda 2013
Trofeo Binda 2012
Trofeo Binda 2011
Trofeo Binda 2010
Trofeo Binda 2009
Trofeo Binda 2008
Varie
Eventi
Campionati Italiani 2013

            

Volontari 2014
Registrati Registrati
World Cup 2014

logo world cup

                               
Quanto manca
Oggi
18. March 2025, 07:07
mancano al
29. March 2015, 13:30
0 giorni
0 ore
0 minuti

    

    

 

      

       

    

     

  

 

                Con il patrocinio di

 

  

 

"GIAMBATTISTA CICLISTA ECOLOGISTA". PRESENTAZIONE DELLA CDM A 500 ALUNNI DELLE SCUOLE DI LUINO

LA COPPA DEL MONDO DONNE SI PRESENTA AGLI ALUNNI DELLE SCUOLE DI LUINO. ALL'EVENTO SPORTIVO SI ABBINANO I MESSAGGI ECOLOGICI DI "GIAMBATTISTA IL CICLISTA ECOLOGISTA" E DEL "PROGETTO SCUOLE" DEL COMITATO REGIONALE DELLA FCI.

 A poco più di un mese dal 25 marzo prossimo, si è svolta questa mattina, lunedì 6 febbraio, a Luino, la prima presentazione ufficiale del "14° Trofeo Alfredo Binda", unica prova italiana di Coppa del Mondo, che porterà, come ogni anno, il grande ciclismo femminile sulle strade del Varesotto. Davanti ad oltre cinquecento alunni delle scuole primarie e secondarie dell' "Istituto Comprensivo Bernardino Luini", come da tradizione ormai consolidata, il presidente della Cycling Sport Promotion Mario Minervino ha di fatto alzato il sipario sul nuovo impegnativo percorso di 130 chilometri, lungo il quale si daranno battaglia grandi atlete del calibro di Emma Pooley, Marianne Vos, Giorgia Bronzini e Noemi Cantele. All'interno di un "Cinema Teatro Sociale" gremito in ogni ordine di posto,  hanno preso parte all'importante vernissage numerose autorità pubbliche, tra le quali il vicesindaco di Luino Franco Compagnoni, il suo omologo di Cittiglio Giuseppe Galliani, ed il presidente del Comitato Provinciale FCI di Varese Roberto Beninato. Nel corso della presentazione grande spazio è stato rivolto naturalmente al rinnovato "Progetto Scuole" del Comitato Regionale Lombardo della  FCI, che porterà nelle prossime settimane, in collaborazione con la CSP, un ricco programma di educazione stradale negli istituti della nostra Provincia. A sottolineare l'importanza di tale attività sono intervenuti sul palco di Luino il coordinatore regionale del Settore Studi della Federazione Ciclistica Italiana Giovanni Lorenzon, il dirigente della polizia stradale di Varese Andrea Prina ed il comandante della polizia locale di Luino Elvira Ippoliti, che hanno dato il loro pieno appoggio all'iniziativa, giudicata in modo univoco degna di grande importanza e interesse. Una vera e propria ovazione da parte dei giovani spettatori ha accolto poi la presentazione di "Gianbattista ciclista ecologista", il personaggio ideato da Roberto Minervino per illustrare ai bambini ed ai ragazzi il progetto di tutela ambientale che Cycling Sport Promotion sta realizzando nell'ambito del programma "UCI ReCycling".

Mercoledì 15 febbraio il "Trofeo Alfredo Binda" sarà presentato anche agli alunni degli istituti di Gemonio, Cittiglio, Brenta, Cocquio Trevisago, Orino e Azzio, coinvolgendo così altri mille ragazzi delle scuole.

Foto di Flaviano Ossola  - www.newsciclismo.com/pr

 

 
< Prec.   Pros. >

 

              

Media Partners

Archivio Brochure Gare
Chi e' online
Binda: il ricordo di un mito