ANCHE IL CICLISMO HA I SUOI SAPORI TIPICI.SABATO APPUNTAMENTO CON QUELLI DELLA COPPA DEL MONDO DONNE |
giovedì 17 febbraio 2011 | |
CHE SAPORE HA LA COPPA DEL MONDO? PER SCOPRIRLO C'E' UNA SERATA DEDICATA PROPRIO ALLE PRELIBATEZZE DELLA PROVINCIA DI VARESE. L'APPUNTAMENTO E' SABATO 19 FEBBRAIO A LUINO Tra pochi giorni della Coppa del Mondo donne - trofeo Alfredo Binda, in programma domenica 27 marzo, si parlerà soprattutto in termini di nuovo percorso della gara, elenco delle nazionali iscritte, migliori atlete al via e strategie agonistiche. Rimane dunque solo il tempo per dare un'occhiata allo scenario nel quale l'evento di fine marzo si svolgerà; in particolare sabato prossimo, 19 febbraio, a Luino (VA) è in programma una serata del tutto particolare ed assolutamente da non perdere se si vuole essere protagonista di un favoloso viaggio tra i sapori dello splendido territorio della provincia. Con inizio alle ore 20.30 presso la Sala Convegni del Palazzo Verbania la Cycling Sport Promotion, con la collaborazione della Comunità Montana del Verbano, promuoverà alcune fra le iniziative locali di maggior successo; la Strada dei Sapori delle Valli Varesine, con i suoi percorsi, i suoi tesori artistici, i suoi scenari ma soprattutto le sue prelibatezze alimentari, il Gruppo di Azione Locale dei Laghi e della Montagna, il Gruppo di Azione Locale delle Valli del Luinese, due società nate con il contributo della Regione Lombardia per riscoprire le più importanti e preziose opportunità territotiali.Alla serata sono invitati tutti i cittadini che desiderano gustare i migliori sapori della Provincia di Varese e gli appassionati in cerca di un'anteprima delle caratteristiche del 13° trofeo Alfredo Binda. LA STRADA DEI SAPORI DELLE VALLI VARESINE
PRODOTTI TIPICI Formaggella del Luinese DOP, Miele varesino d’acacia, Salame prealpino, Salamini di capra, Violino di capra, Capretto da latte, San Carlin, Caprino a coagulazione lattica, Formaggio misto, Ricotta STRADA DEI SAPORI DELLE VALLI VARESINE Via Collodi 4 - 21016 LUINO (VA) Tel. 0332.536520 - Fax 0332.536498 www.stradasaporivallivaresine.it Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo I GAL – acronimo di Gruppi di Azione Locale – sono delle società formate da partner pubblici e privati istituite con il contributo di Regione Lombardia, attraverso fondi europei destinati al sostegno dell’agricoltura. Sul territorio della Comunità Montana Valli del Verbano sono stati creati, nel 2009, due GAL: quello delle Valli del Luinese che raggruppa 16 INFO GAL Valli del Luinese www.galvalliluinese.it - Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo Via Collodi 4, 21016 Luino - Tel. ufficio 02 47957208 - coordinatore dott. Giampaolo Bilato 335 7847740 Il Piano di Sviluppo Locale, che ha dato vita al GAL dei laghi e della montagna ha ricevuto un finanziamento di circa 2,9 milioni di euro. Queste risorse sono destinate alla promozione del territorio della Valcuvia sia direttamente attraverso azioni mirate alla valorizzandone di alcune realtà, sia attraverso alcuni servizi alle comunità locali ma, soprattutto, attraverso il sostegno alla competitività delle aziende agricole e agrosilvo-pastorali della valle. Le risorse europee messe a disposizione di enti pubblici e soggetti privati, attraverso specifici bandi di finanziamento, vanno così a finanziare, in tutto o in parte, interventi mirati per il ripristino di sentieri di montagna, interventi di riqualificazione forestale e incentivi agli investimenti delle imprese agricole.L’attività del GAL dei Laghi e della Montagna è posta sotto il costante controllo di un Consiglio di Amministrazione ed il suo presidente è Roberto Morselli. INFO GAL dei laghi e della montagna www.gallaghiemontagna.it - Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo P.zza Marconi 1, 21030 Cuveglio - Tel. ufficio 0332 658507 - coordinatore dott. Giampaolo Bilato 335 7847740 |
< Prec. | Pros. > |
---|